Vai al contenuto

Visita organizzata alla 19. Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia

  • Biennale di Venezia
  • CFP 2 in autocertificazione
Promosso da Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Forlì-Cesena

L’Ordine degli Architetti, P.P.C. della Provincia di Forlì-Cesena e l’Ordine degli Architetti, P.P.C. della Provincia di Rimini, organizzano una visita alla  

19. Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia

INTELLIGENS. NATURAL. ARTIFICIAL. COLLECTIVE.”, a cura di Carlo Ratti, ed allestita ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera, aperta al pubblico dal 10 maggio al 23 novembre 2025.

Per la prima volta, la Mostra presenta oltre 300 contributi di più di 750 partecipanti: architetti e ingegneri, matematici e scienziati del clima, filosofi e artisti, cuochi e codificatori, scrittori e intagliatori, agricoltori e stilisti, e molti altri. In tempi di adattamento, l’architettura è al centro. In tempi di adattamento, l’architettura deve attingere a molteplici forme di intelligenza: naturale, artificiale e collettiva. In tempi di adattamento, l’architettura deve rivolgersi a più generazioni e a più discipline, dalle scienze tecnologiche alle arti. In tempi di adattamento, l’architettura deve ripensare l’autorialità e diventare più inclusiva. Deve farsi flessibile e dinamica come il mondo per cui stiamo progettando.

Programma di viaggio: ore 6.00 partenza con pullman GT da Rimini (Casello A14 Rimini Sud/San Marino parcheggio HERA) – ore 6.30 Cesena (Casello A14 Cesena Nord Parcheggio UNAWAY) – ore 7.00 Forlì (parcheggio Casello A14 chiosco piadina) – rientro ore 23.30 circa.

Quota di iscrizione (NON RIMBORSABILE):

Iscritti all’Albo dell’Ordine di FC: € 55,00
Accompagnatori € 65,00
I partecipanti, a qualunque titolo, devono essere maggiorenni.
La quota comprende viaggio a/r con pullman da Rimini, Cesena e Forlì, ingresso alla Biennale (Arsenale e Giardini) e visita guidata alla Sede Arsenale.
Restano a carico dei partecipanti le spese per i pasti, i trasporti locali e tutto quanto non espressamente riportato nella quota sopra indicata.

La Segreteria dell’Ordine si impegna di comunicare ai partecipanti eventuali modifiche al programma di viaggio o l’eventuale annullamento della visita, ovvero nessuna comunicazione seguirà la presente se non interverranno modifiche di alcuna natura.

L’adesione alla visita viene accettata esclusivamente tramite la presentazione della scheda allegata e ricevuta di pagamento della quota tramite le modalità sotto indicate (valevoli esclusivamente per gli iscritti all’Albo di FC e relativi accompagnatori):

Servizi di pagamento – Pagamento spontaneo – Servizi vari – selezionare la tipologia “Contributi da terzi” dal menù a tendina – nel campo “Ulteriori informazioni” inserire la causale ed i nominativi dei partecipanti per i quali si versa la quota – inserire l’importo da pagare che può anche essere cumulativo – compilare con i dati del soggetto che effettua il pagamento e scegliere se stampare il bollettino da pagare nei circuiti abilitati o procedere direttamente la pagamento on-line con carta di credito.

  • Bonifico sul conto corrente bancario IT54F0854213200000000212781 intestato all’Ordine degli Architetti, P.P.C Provincia di FC

Causale del pagamento “contributo organizzazione visita Biennale di Venezia 12/11/2025″ + nomi partecipanti o nome capogruppo

Deve essere compilata una singola scheda per ogni partecipante.

Non si accettano adesioni telefoniche.   Numero minimo partecipanti: 30.

Il termine ultimo per la prenotazione e contestuale pagamento della quota di iscrizione è fissato per le ore 12.30 di venerdì 24 ottobre 2025, salvo esaurimento posti.

Invio scheda di iscrizione e ricevuta di pagamento tramite mail a info@forli-cesena.awn.it

Crediti formativi: agli iscritti all’Albo verranno riconosciuti n. 2 CFP da richiedere tramite autocertificazione su Portale Servizi CNAPPC secondo le modalità previste dall’art. 6.7 delle Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo. Alla richiesta in autocertificazione dovrà essere allegato il biglietto di ingresso alla Biennale.