Vai al contenuto

Regione Emilia Romagna – comunicazione importante: manutenzione straordinaria SACE 8 e 9 settembre 2025

Si comunica che nei giorni 8 e 9 settembre 2025 l’applicativo SACE, utilizzato per l’emissione e la gestione degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) degli edifici, non sarà disponibile per un intervento di manutenzione straordinaria.


In questi due giorni:
• Non sarà possibile emettere nuovi APE o modificare quelli già esistenti.
• Non sarà possibile ricaricare il Portafoglio tramite l’applicativo PayER.
• Non saranno accettate nuove richieste di Accreditamento né rinnovi di accrRingraziamo anticipatamente per la comprensione e la collaborazione.

PRINCIPALI NOVITÀ DEL NUOVO SACE

ACCESSO
Per accedere al nuovo SACE sarà necessario utilizzare SPID di 2° livello o Carta d’Identità Elettronica (CIE), così da garantire una protezione avanzata dei dati e un accesso più semplice e sicuro.

CRUSCOTTO RINNOVATO
Il nuovo cruscotto offrirà una panoramica chiara e completa della propria situazione, con:
• Dati aggiornati sull’accreditamento, compresa la data di scadenza o di rinnovo.
• Informazioni sul soggetto certificatore e sullo stato attuale dell’accreditamento.
• Riepilogo immediato degli APE (annullati, in bozza, definitivi o in attesa di firma).
• Sezione “Ultime notizie” dall’Organismo regionale per restare informati.
• Notifiche sugli APE sottoposti a controllo di qualità.
• Contatti rapidi per assistenza tecnica e amministrativa.
• FAQ tecniche, con risposte chiare ai dubbi più frequenti.

GESTIONE APE
La gestione degli APE diventa più intuitiva grazie a strumenti avanzati di ricerca, filtri personalizzabili e la possibilità di scaricare elenchi ordinati.

ATTENZIONE – NOVITÀ IMPORTANTI PER GLI APE:
Codice catasto impianti CRITER (R.R. n. 1/2017 e smi): diventa un campo obbligatorio e rappresenta un elemento fondamentale per garantire la piena coerenza con gli archivi regionali.
Codici POD e PDR: elementi necessari per garantire l’identificazione univoca delle forniture energetiche dell’edificio.
L’inserimento di questi dati è indispensabile per completare correttamente un APE. Si raccomanda ai soggetti incaricati di verificarne la disponibilità durante il sopralluogo e la raccolta della documentazione, così da evitare errori o ritardi in fase di emissione. Le modalità di compilazione di questi nuovi campi saranno descritte con esempi pratici nella Guida aggiornata di compilazione APE, disponibile al rilascio della nuova piattaforma.

MENÙ AGGIORNATO
Il menù disporrà di una nuova maschera di ricerca dedicata al codice catasto impianti CRITER, che renderà più semplice e veloce trovare e associare l’impianto corretto qualora necessario.

OUTPUT APE
Il nuovo APE includerà:
QR-CODE per un accesso immediato alle informazioni principali.
Data di revisione, oltre alle tradizionali date di rilascio e scadenza.

NOVITÀ PER TUTTI GLI UTENTI
Verrà introdotta la Visura APE, che consentirà di consultare in maniera più semplice le principali informazioni sugli attestati. Ulteriori dettagli saranno comunicati in seguito.

Le nuove funzionalità saranno illustrate nelle guide aggiornate, disponibili direttamente nel nuovo applicativo.
Per ulteriori informazioni o assistenza è possibile rivolgersi ai consueti canali di supporto tecnico e amministrativo.