Paesaggi e Immaginari. Ciclo di incontri su fotografia, città e territorio
-
Sala proiezioni Biblioteca Malatestiana - Piazza Bufalini 1, Cesena (FC)
-
- CFP 2

Si comunica agli iscritti che martedì 30 settembre e martedì 14 ottobre si terranno 2 conferenze facenti parti del ciclo di incontri “Paesaggi e Immaginari. Ciclo di incontri su fotografia, città e territorio“, organizzato dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna sede di Cesena.
Le conferenze, che si terranno presso la Sala proiezioni della Biblioteca Malatestiana, vogliono presentare l’opera di due indiscussi maestri della fotografia italiana, Olivo Barbieri e Guido Guidi, dando l’occasione per approfondire il tema del paesaggio: da un lato quello monumentale e infrastrutturale, legato alle grandi opere, alle città e alle reti che modellano lo spazio; dall’altro quello vernacolare e rurale, connesso a memorie locali, tradizioni e forme di vita quotidiane. L’intento è interrogare non solo il paesaggio nella sua dimensione fenomenica, ma anche l’immaginario che lo accompagna, fatto di immagini, simboli e narrazioni che ne orientano la percezione.
I due incontri si propongono dunque come un’occasione di studio e confronto critico sul ruolo della fotografia quale strumento capace di rivelare tensioni, contraddizioni e suggestioni proprie dei territori contemporanei.
Di seguito il programma del ciclo di incontri:
Martedì 30/09/2025 ore 17:00-19:00 – Monumentale/Infrastrutturale con Olivo Barbieri (iscrizioni aperte fino al 28/09/2025)
Martedì 14/10/2025 ore 17:00-19:00 – Vernacolare/Rurale con Guido Guidi (iscrizioni aperte fino al 12/10/2025)
Evento Organizzato dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna.
Ad ognuno dei due eventi sono stati riconosciuti n° 2 crediti formativi per architetti con accreditamento a cura dell’Ordine di Forlì-Cesena.
Costo di partecipazione: GRATUITO