Corso “TECNICO DI CANTIERE EDILE ESPERTO NELLA GESTIONE SOSTENIBILE DEL RECUPERO EDILIZIO E DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO CON TECNOLOGIE DIGITALI E BIM”

Si comunica agli iscritti che martedì 25 novembre inizierà un corso di aggiornamento e sviluppo professionale, organizzato da Scuola Edile Artigiana Romagna, intitolato “TECNICO DI CANTIERE EDILE ESPERTO NELLA GESTIONE SOSTENIBILE DEL RECUPERO EDILIZIO E DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO CON TECNOLOGIE DIGITALI E BIM“.
Il corso, che avrà una durata di 800 ore, diviso fra 400 ore di lezione in aula e 400 ore di stage, dal 25 novembre 2025 al 30 settembre 2026.
Le lezioni si terranno sia online che presso Scuola Edile Artigiana Romagna – Via Maestri del Lavoro d’Italia 129, Forlimpopoli (FC).
Il corso è un corso di Istruzione e formazione tecnica superiore finanziato dal Fondo Sociale europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna, organizzato con l’obiettivo di formare dei tecnici di cantiere edile esperti nella gestione sostenibile del recupero edilizio e del dissesto idrogeologico, capaci di supportare il rinnovamento e riposizionamento del settore verso l’innovazione nella sua più estesa accezione tecnica, di processo, sostenibile e digitale.
Il corso è consigliato a: Giovani e adulti, non occupati e occupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore. Accesso consentito anche a coloro che: sono stati ammessi al 5°anno percorsi liceali; hanno conseguito un diploma professionale in esito a percorsi di 4°anno IeFP (tecnico edile); non possiedono diploma, previo accertamento competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.
Priorità: diploma Geometra, Perito edile/energetico, laurea triennale/magistrale Ingegneria-Architettura, maturità scientifica con esperienza professionale nel settore costruzioni o frequenza parziale a percorsi di laurea citati.
Conoscenze e competenze: di base (alfabetiche, matematiche); tecniche (utilizzo PC; inglese A2; costruzioni); trasversali (attitudine profilo, motivazionale).
Evento Organizzato da Scuola Edile Artigiana Romagna.
Costo di partecipazione: GRATUITO
Iscrizioni aperte fino all’11 novembre 2025
Per iscriversi inviare una mail al seguente indirizzo: maria@scuolaedileromagna.it
Per gli iscritti ad un Ordine degli Architetti P.P.C., l’attestato di superamento del corso dovrà essere inviato al proprio Ordine Territoriale di competenza mediante istanza di riconoscimento crediti con autocertificazione, nell’area riservata del Professionista sul Portale Servizi CNAPPC, per ottenere il riconoscimento di n°30 cfp per la tipologia “Corsi o seminari organizzati da Enti Pubblici di chiara valenza formativa quali Ministeri, Regioni, ENEA, CNR”, fermo restando la facoltà decisionale di convalida dei crediti da parte del proprio Ordine di appartenenza.