Vai al contenuto

Corso “Modellazione Strutturale in BIM – BASE”

  • Via Maestri del Lavoro d’Italia, 129 - Forlimpopoli
  • CFP 24
Promosso da Scuola Edile Artigiana Romagna

Si comunica agli iscritti che lunedì 03 febbraio inizierà un corso BIM, organizzato da Scuola Edile Artigiana Romagna, intitolato “Modellazione Strutturale in BIM – BASE“, un corso di formazione permanente finanziato dal Fondo Sociale europeo Plus 2021- 2027 della Regione Emilia-Romagna.

Il corso, che si articola in 6 lezioni da 4 ore ognuna, intende rafforzare competenze di imprenditori, professionisti e figure chiave che operano nella filiera dell’Edilizia e delle Costruzioni dell’Emilia-Romagna nell’ambito della progettazione di coperture a basso consumo energetico. Verranno spiegati concetti di base del BIM e i vantaggi della sua implementazione nella progettazione strutturale. Sarà spiegato il quadro normativo di riferimento facendo una panoramica delle funzionalità principali di un software BIM specifico per la progettazione strutturale, come Autodesk Revit, Structure, Tekla Structures o Bentley STAAD ecc..

Evento Organizzato dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna.

A questo evento sono stati riconosciuti n° 24 crediti formativi per architetti con accreditamento a cura dell’Ordine di Forlì-Cesena.

Costo di partecipazione: GRATUITO  

Iscrizioni aperte fino al 10 gennaio 2025, per iscriversi inviare una mail ai seguenti indirizzi: maria@scuolaedileromagna.it o giorgia@scuolaedileromagna.it.

Il corso è consigliato a: imprenditori e/o figure chiave di imprese, liberi professionisti ordinistici e non ordinistici in possesso di uno dei seguenti codici ATECO: 41- costruzione di edifici; 42-ingegneria civile; 43-lavori di costruzione specializzati; 68- attività immobiliari; 38- attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali; 39-attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti; 71-attività degli studi di architettura e d’ingegneria; collaudi ed analisi tecniche; 74- altre attività professionali, scientifiche e tecniche; 81-attività di servizi per edifici e paesaggio; 35- fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata.

É richiesta la residenza o il domicilio in Regione Emilia-Romagna.