Vai al contenuto

Camminata pubblica aperta alla cittadinanza “Ascoltando il fiume. Strategie per la valorizzazione dei paesaggi rurali lungo il Savio”

  • Ritrovo presso l’ingresso del Campus Universitario, via Niccolò Macchiavelli, Cesena (FC)
  • CFP 3
Promosso da Dipartimento di architettura - Università di Bologna

Si comunica agli iscritti che sabato 18 ottobre si terrà una camminata pubblica, organizzata dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna in collaborazione con il Comune di Cesena, intitolata “Ascoltando il fiume. Strategie per la valorizzazione dei paesaggi rurali lungo il Savio“.

L’evento, con ritrovo presso l’ingresso del Campus Universitario di Cesena, vuole portare ad una esplorazione critica del paesaggio, configurandosi come un laboratorio itinerante aperto alla cittadinanza per indagare le dinamiche storiche e morfologiche dell’area golenale del fiume Savio.

Il percorso si focalizza su un breve segmento dell’argine destro, là dove la matrice urbana sfuma in quella agraria, arrivando fino all’attuale golena di Sant’Anna. L’obiettivo è riattivare una lettura consapevole del paesaggio, considerandolo un palinsesto complesso in cui diversi segni si sovrappongono e si susseguono.

Attraverso la comparazione diretta in situ con materiale cartografico e iconografico d’archivio, nonché attraverso la lettura degli interventi in corso di realizzazione per la messa in sicurezza e valorizzazione dell’ambito fluviale, cercheremo le tracce fisiche residue delle trasformazioni avvenute.

Evento Organizzato dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna in collaborazione con il Comune di Cesena.

A questo evento sono stati riconosciuti n° 3 crediti formativi per architetti con accreditamento a cura dell’Ordine di Forlì-Cesena.

Costo di partecipazione: GRATUITO  

Iscrizioni aperte fino al 16 ottobre 2025.